AFC strategy monitor 2086

Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili.

Non è burocrazia. È controllo.

Perché è importante

Cos'è il Cruscotto di
Controllo?

È lo strumento che ti permette di rispondere concretamente a quanto richiesto dall’art. 2086 del Codice Civile, che impone all’imprenditore (società o impresa collettiva) di:

“istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell’impresa, anche in funzione della rilevazione tempestiva della crisi e della perdita della continuità aziendale.”

Un cruscotto che non fotografa il passato, ma ti aiuta a prevenire.
Perché oggi non basta “fare impresa bene”: bisogna dimostrarlo.

A cosa serve?

Uno strumento mensile per leggere
la realtà aziendale e agire in tempo

Uno strumento mensile per leggere la realtà aziendale e agire in tempo

Il nostro cruscotto è progettato per:

Non si tratta di un semplice adempimento. È uno strumento di governo, utile ogni mese per leggere la realtà dell’impresa e correggere la rotta in tempo.

Cosa contiene il Cruscotto

I numeri che contano

Tutto aggiornato periodicamente, in formato leggibile e orientato alla decisione.

Dashboard mensile o trimestrale:

indicatori sintetici, chiari e visivi

Analisi patrimoniale e finanziaria:

PFN, DSCR, flussi di cassa

Indicatori di allerta:

patrimonio netto, indebitamento, debiti scaduti

Report documentabili:

per amministratori, organi di controllo, sindaci

Tracciabilità delle azioni:

dimostra l’operato diligente dell’amministratore

Balanced Scorecard + Adeguati Assetti Per garantire una visione integrata e operativa, integriamo il cruscotto con la Balanced Scorecard (BSC): un metodo strategico che collega indicatori economici, gestionali e qualitativi.

I pilastri del controllo

Le 4 aree chiave della BSC:

Economico-finanziaria
costi, margini, liquidità
Clienti
soddisfazione, fidelizzazione, posizionamento
Processi interni
qualità, efficienza, snellimento
Risorse e competenze
motivazione, formazione, evoluzione

Strategia in azione

Insieme costruiremo una mappa strategica dell’impresa:

Non è teoria. È una guida pratica per governare la tua impresa ogni giorno.

A chi si rivolge

Uno strumento mensile per leggere
la realtà aziendale e agire in tempo

Uno strumento mensile per leggere la realtà aziendale e agire in tempo

Il Cruscotto di Controllo è pensato per:

Cosa succede se non lo fai?

Le conseguenze della non
conformità

Dal 16 marzo 2019, se un’impresa entra in crisi e non ha assetti adeguati:

Le sentenze non lasciano dubbi:

Aspettare il problema non è più un’opzione. Prevenire oggi significa proteggere il domani: per questo il nostro metodo ti aiuta a leggere in anticipo i segnali, intervenire con tempestività e costruire un controllo realmente efficace.

Il nostro metodo

Il processo passo dopo passo

Analisi dell’assetto attuale
Valutiamo strumenti, processi, vulnerabilità.
Costruzione della Balanced Scorecard personalizzata
Selezioniamo gli indicatori più rilevanti per il tuo business.
Definizione della mappa strategica
Traduciamo la visione in obiettivi misurabili.
Attivazione del cruscotto di controllo
Con dashboard operative e aggiornabili.
Affiancamento periodico
Non ti lasciamo solo: interpretiamo insieme i dati per decidere con lucidità.

Non solo numeri

Responsabilità, visione e metodo

Adeguarsi all’art. 2086 significa:

Proteggere l’impresa

Riduci i rischi e costruisci solidità nel tempo.

Tutelare chi la guida

Difendi il ruolo e la responsabilità dell’amministratore.

Migliorare le decisioni

Prendi decisioni più consapevoli, fondate sui dati.

Affrontare il futuro con strumenti veri

Affronta il cambiamento con metodo e visione.

Il Cruscotto di Controllo è il tuo alleato operativo per garantire la continuità aziendale, ogni giorno.

Torna in alto