ROA: Cos'è, Come Calcolarlo e Perché È Fondamentale per Misurare l’Efficienza Aziendale 

Misura quanto rendono davvero le risorse della tua azienda con il ROA

Tempo di lettura: circa 2 minuti

A cura di:

Cos'è il ROA e perché è importante? 

Il ROA (Return on Assets) è un indicatore che misura l'efficienza con cui un'azienda utilizza i propri asset per generare profitti. In parole semplici, indica quanto utile netto si genera per ogni euro investito in attività aziendali

Un ROA elevato significa che l'azienda sfrutta bene le risorse a disposizione.Un ROA basso, invece, può indicare una gestione inefficiente o asset sovradimensionati rispetto ai ricavi. 

Perché il ROA è un KPI essenziale? 

Come si calcola il ROA? 

Formula
ROA = (Utile Netto / Totale Attività) x 100

Dove:

Un valore compreso tra 5% e 7% è considerato sano per molti settori tradizionali, mentre in ambiti ad alto margine (es. tech, farmaceutico), il ROA può superare il 10%

Caso pratico: Gamma S.r.l. 

Scenario: Gamma S.r.l., azienda logistica, ha investito in nuove tecnologie per aumentare l'efficienza. Il management vuole capire se gli investimenti hanno migliorato la redditività. 

Dati:

Calcolo:
ROA = (750.000 / 15.000.000) x 100 = 5% 

Analisi: il ROA del 5% rientra nella media del settore logistico. Tuttavia, visto l'investimento recente, l'azienda punta a migliorarlo ulteriormente. 

Come migliorare il ROA 

Limiti del ROA 

Conclusione

Il ROA è un indicatore chiave per capire quanto efficacemente un'azienda sfrutta le proprie risorse. Va sempre analizzato insieme ad altri KPI (come ROE, ROI, PFN/EBITDA) per avere un quadro completo. 

Torna in alto