ROI: cos’è, come calcolarlo e perché è fondamentale per valutare gli investimenti aziendali

Indica la liquidità a breve termine di un’azienda e la sua capacità di far fronte ai debiti.

Tempo di lettura: circa 2 minuti

A cura di:

Cos’è il ROI? 

Il Return on Investment (ROI) misura la redditività di un investimento. Indica quanto guadagna l’azienda rispetto al capitale investito in una determinata attività, progetto o risorsa. 

In parole semplici: il ROI ti dice se i soldi spesi stanno generando un ritorno adeguato. 

Perché il ROI è importante? 

Come si calcola il ROI? 

La formula:
ROI = (Risultato Operativo / Capitale Investito) x 100

Interpretazione del ROI 

E’ utile anche conoscere la differenza tra ROI e ROA. 

Business Case: Gamma S.r.l. – Investimento in un nuovo impianto produttivo 

Scenario: Gamma S.r.l. ha investito in un nuovo macchinario per aumentare la capacità produttiva.

Dati:

Calcolo:

ROI = (120.000 / 800.000) x 100 = 15% 

Analisi: L’investimento genera un ROI del 15%, superiore alla media di settore. Decisione ritenuta profittevole. 

Come migliorare il ROI 

Oltre al ROI, anche il ROS può aiutarti a misurare la redditività operativa e completare l’analisi dei margini aziendali. 

Limiti del ROI 

Conclusione

Il ROI è un indicatore chiave per valutare la redditività di ogni investimento aziendale e orientare le decisioni strategiche.

Vuoi calcolare il ROI dei tuoi progetti e capire come migliorarlo? Contattaci per un’analisi personalizzata

Torna in alto